Malattie infettive e tropicali

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

DIRETTORE: Dr. Antonio MASTROIANNI

MAIL: a.mastroianni@aocs.it

 

 

DIRIGENTI MEDICI

  • Dr.ssa Lavinia Berardelli
  • Dr.ssa Luciana Chidichimo
  • Dr.ssa Sonia Greco
  • Dr.ssa Giuliana Guadagnino
  • Dr.ssa Valeria Vangeli

 

COORDINATORE INFERMIERISTICO: Dr. Pasquale Loria - tel.: 0984 681296 

 

MISSION

L’Unità Operativa Complessa (UOC) Malattie Infettive e Tropicali è l’unico presidio multizonale specialistico infettivo logico della provincia di Cosenza. La struttura è collocata in un Padiglione separato dal restante corpo centrale del Presidio Ospedaliero “Annunziata” con ingresso in viale della Repubblica. La degenza ordinaria si trova al 3° piano e dispone di 11 stanze con 17 posti-letto (5 stanze singole e 6 stanze doppie). Cinque stanze dotate di un sistema a pressione negativa con 12 ricambi di aria /ora, utilizzabili per l’isolamento respiratorio. Il Day Hospital, gli Ambulatori e gli Studi medici sono collocati al 1° piano.

L’UOC si sviluppa al piano 3 del padiglione e dispone di 11 camere di degenza per un totale di 17 posti  letto;  5 stanze sono organizzate ad 1 letto singolo e sono dotate di sistema di climatizzazione e di regolazione dell’afflusso di aria (pressione positiva/negativa), trattata con HEPA;  6 stanze dispongono ognuna di 2 posti letto.

L'80-90% dei pazienti accede alla struttura in ricovero urgente, preveniente dal Pronto Soccorso, da altre UU.OO per necessità di misure di isolamento correlate in genere a stati di immunodeficit  grave (Oncologia, Ematologia, Nefrologia-Dialisi) e dalle UU.OO del Dipartimento Medico Polispecialistico per competenza specialistica.

L’UOC Malattie Infettive e Tropicali eroga prestazioni diagnostiche e terapeutiche a pazienti con patologie infettive e tropicali.

L’attività è rivolta a:

  • pazienti ricoverati in degenza ordinaria ed in Day Hospital
  • pazienti ricoverati in altre UU.OO del Presidio Ospedaliero
  • pazienti ambulatoriali
  • utenti seguiti presso il Serd D. di Cosenza, attraverso un’ambulatorio dedicato alla sorveglianza delle malattie infettive nei soggetti dediti all’uso di sostanze da abuso, compresi gli utenti con patologia alcool-correlate.

L’UOC Malattie Infettive e Tropicali svolge attività di assistenza e di ricerca clinica per pazienti affetti da patologie infettive. Oltre alle Malattie Infettive, i campi di interesse si estendono con particolare riguardo a:

 

  • Infezione da HIV / AIDS
  • Infezioni Sessualmente Trasmissibili (MTS)
  • Infezioni nell’ospite immunodepresso
  • Tubercolosi polmonare ed extrapolmonare
  • Epatopatie acute e croniche da agenti virali
  • Endocarditi ed infezioni dell’apparato cardio-vascolare
  • Infezioni post-chirurgiche complesse
  • Infezioni osteo-articolari complesse
  • Infezioni del Sistema Nervoso Centrale
  • Infezioni emergenti da Arbovirus (TOSV, Dengue Virus, Chickungunya, West Nile Virus)
  • Malattie Parassitarie neglette (Malaria da importazione, Leishmaniosi cutanea, muco-cutanea e viscerale, Schistosomiasi)

 

- Ricovero Urgente: il paziente ha un accesso diretto disposto dal Pronto Soccorso o su proposta di un Medico dell'UOC

- Ricovero programmato: avviene previa valutazione di un Medico dell’UOC. La valutazione può essere richiesta dal Medico di Medicina Generale o da un Medico di altra struttura.

  Il referente per i ricoveri programmati è il Coordinatiore Infermieristico, presente tutti i giorni feriali, dalle 08.00 alle 14.00 (Telefono: 0984-68.12.96).

- Day Hospital: vengono  ricoverati, su indicazione di un Medico del reparto, ovvero previa valutazione di un Medico dell’Ambulatorio, pazienti con patologie infettive o epatiche che    necessitano di accertamenti diagnostici o di trattamenti terapeutici che per la loro complessità non possono essere effettuati a livello ambulatoriale, ma che non richiedono un              ricovero in degenza ordinaria. Sono seguiti dei percorsi diagnostici predefiniti per casi complessi che richiedono indagini diagnostiche strumentali (Adenopatie acute e croniche;          infezioni dei tessuti molli ed osteo-articolari; lesioni focali epatiche; tubercolosi polmonare ed extra-polmonare).

 

AMBULATORI

L'accesso ambulatoriale avviene tramite prenotazione CUP con richiesta del Medico di Medicina Generale o di altro Medico.

Visite infettivologiche per utenti esterni: vengono effettuate tramite prenotazione CUP e vengono effettuate il Lunedì, Giovedì ed il Sabato, dalle ore 08.00 alle 14.00

Visite infettivologiche su richiesta urgente del Medico di Medicina Generale: vengono effettuate tutti i giorni dalle ore 08.00 alle 14.00

 

  • AMBULATORIO HIV: Si effettuano visite con prenotazione diretta-interna e da CUP (1° visita)   Lunedì e  Mercoledì dalle 08:00 alle 14:00. E’ possibile effettuare il counselling  pre-test HIV ed il test HIV presentandosi direttamente in Ambulatorio tutti i giorni dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:00 alle 09:00. Da ottobre a dicembre si esegue la vaccinazione anti-influenzale gratuitamente.

 

  • AMBULATORIO EPATITI CRONICHE e VIRALI: Si effettuano visite con prenotazioni diretta-interna e da CUP (1° visita) effettuabili   Martedì e Giovedì dalle 08:00 alle 14:00

 

  • AMBULATORIO TISIATRICO: Gli specialisti proseguono il follow-up ambulatoriale post-ricovero dei pazienti alla dimissione dal reparto di Degenza, il Venerdì dalle 08.00 alle 10.00

 

  • AMBULATORIO MALATTIE INFETTIVE PRESSO IL SER D. di COSENZA: L’Ambulatorio si occupa della sorveglianza dell'infezione da HIV, delle malattie trasmesse sessualmente, delle epatiti croniche virali ed offre consulenzain tema di profilassi vaccinale nei soggetti dediti all’uso di sostanze da abuso ed agli utenti con patologie alcool-correlate. Le visite si svolgono presso il Ser.D di Cosenza il Venerdì dalle 08.00 alle 14.00

 

  • AMBULATORIO MEDICINA TROPICALE E DEL VIAGGIATORE: L’Ambulatorio del Viaggiatore Internazionale è principalmente indirizzato al counselling e la valutazione del paziente con patologie croniche e/o con patologie del sistema immunitario e si pone anche l’obiettivo di interagire sinergicamente con l’Ambulatorio del Viaggiatore Internazionale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP). Si svolgono visite con prenotazione CUP, effettuate il Martedì dalle 12.00 alle 14.00 (In attesa di conferma).

 

RICOVERI

presentarsi presso l'Unità Operativa il giorno concordata digiuno se richiesto. Portare i seguenti documenti: tessera sanitaria, codice fiscale, documento d'identità valido con indirizzo aggiornato, eventuale documentazione sanitaria. E' garantita l'applicazione della Legge 675/96 sulla "Privacy", estesa alla possibilità di richiesta di mantenere l'anonimato mediante compilazione di un apposito modulo al momento dell'accettazione.

 

DIMISSIONI

al momento della dimissione verranno consegnate: una relazione clinica contenente i principali dati che hanno caratterizzato il ricovero nonché, se previste, ulteriori appuntamenti per visite di controllo post ricovero; per gli aventi diritto, la prescrizione per la consegna di farmaci da ritirare presso una Farmacia territoriale.

 

ORARIO DI ACCESSO PER IL PUBBLICO

Da lunedì a domenica:  dalle ore 7:00 alle ore 8:00 e dalle ore 13:00 alle ore 20:00.

Per esigenze di cura, stante la peculiarità del Reparto,  l’accesso è limitato ad un solo visitatore per volta.

 

CONTATTI

Tel: 0984-681032, 0984-681033

 

SEDE

3° piano del padiglione con ingresso in viale della Repubblica.