Medicina Generale Valentini

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA MEDICINA GENERALE “M. VALENTINI”

DIRETTORE: Prof. Ciro SANTORO

MAILciro.santoro@aocs.it 

 

 

DIRIGENTI MEDICI

  • dr. Andrea de Vuono
  • dr.ssa Rossana Calcaterra
  • dr.ssa Achiropita Curti
  • dr. Fiaschi Elio
  • dr.ssa Ruvio Martina
  • dr.ssa Maria Laura Santopaolo
  • dr.ssa Vanessa Funari
  • dr.ssa Pellegrini Roberta
  • dr.ssa Gallo Angela
  • dr. Spagnuolo Vitaliano
  • dr. La Rosa Giuseppe
  • dr.ssa Maletta Maria
  • dr Mirko Scarpelli
  • dr.ssa Maria Spagnuolo
  • dr. Cersosimo Giuseppe
  • dr.ssa Talarico Rosanna
  • dr.ssa Benedetta D’Orrico
  • dr.ssa Giovanna Scarcello

 

COORDINATORE INFERMIERISTICO: Dr. Tullio Falco - tel. 0984 681401

 

MISSION

Compito principale dell’Unità Operativa è la presa in carico di pazienti con patologie acute e croniche per lo più provenienti dal Pronto Soccorso. L’Unità è caratterizzata da multidisciplinarietà nell’ambito delle malattie internistiche vantando tra i suoi medici specialisti in nutrizione clinica, geriatria, reumatologia, malattie metaboliche e dell’osso, medicina interna e medicina d’emergenza-urgenza, garantendo la presa in carico del paziente con multimorbilità durante la riacutizzazione di condizioni patologiche pregresse o di nuova insorgenza. Oltre all’attività assistenziale essa svolge anche attività di ricerca clinica. La Divisione include l’ Ambulatorio di Medicina interna, l’ambulatorio di malattie metaboliche dell’osso, l’ Unità Operativa semplice di Endocrinologia e Diabetologia, e l’ Unità Operativa semplice di Reumatologia.

 

UNITA’ OPERATIVA SEMPLICE ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA

RESPONSABILE: dr Giuseppe CERSOSIMO

MAILg.cersosimo@aocs.it 

 

L’Unità Operativa svolge attività di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie endocrine e metaboliche, con particolare riguardo al trattamento del diabete e delle sue complicanze come il piede diabetico. Svolge attività clinico-assistenziale e di ricerca clinica in ambito endocrinologico. Fornisce assistenza per le emergenze metaboliche ed endocrinologiche attraverso consulenze per l’area del DEA e per le altre Unità Operative dell'Ospedale.

Allocata a terzo piano, “Palazzina Dialisi”

L’Ambulatorio è attivo  da lunedì a sabato, dalle  ore 8,00 alle ore 14,00

Modalità di prenotazione: tramite CUP

 

UNITA’ OPERATIVA SEMPLICE REUMATOLOGIA

RESPONSABILE ff: dr.ssa Roberta PELLEGRINI

MAILro.pellegrini@aocs.it 

 

L’Unità Operativa effettua ricoveri in regime di D.H., rivolti prevalentemente a pazienti affetti da patologie complesse (connettiviti, vasculiti, artriti croniche complicate) che necessitano di terapia infusionale. Sono erogate prestazioni specialistiche fondamentali per la gestione delle diverse complessità assistenziali che vanno dal primo livello (artropatie non infiammatorie) al secondo livello (artropatie infiammatorie) fino al terzo livello (vasculiti, connettiviti). L’accesso al D.H. avviene mediante la prenotazione attivata dal Reumatologo al termine della visita del paziente in ambulatorio nel caso in cui vengano riscontrate condizioni cliniche tali da rendere appropriato il ricorso a questa modalità assistenziale.

L’Ambulatorio è attivo

lunedì e martedì visite “primo accesso” dalle ore 11.00 alle ore 14.00

dal martedì al venerdì visite di controllo dalle ore 10.00 alle ore 14.00

Modalità di prenotazione: tramite CUP

 

AMBULATORIO DI MEDICINA INTERNA

RESPONSABILE: Dr Andrea DE VUONO

                                                                   

L’ Ambulatorio eroga prestazioni di diagnosi e cura di patologie quali ipertensione arteriosa, dislipidemia, gestione e monitoraggio degli anticoagulanti orali diretti, oltre che impostazione diagnostica di patologie complesse con eventuale indicazione al ricovero.

L’Ambulatorio è attivo: mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 14.00, venerdì dalle ore 11. 00 alle ore 14.00.

Modalità di prenotazione: tramite CUP

 

AMBULATORIO DI OSTEOPOROSI E MALATTIE DELL’OSSO

RESPONSABILE: Dr.ssa Martina Ruvio

                                                                   

L’ Ambulatorio eroga prestazioni di diagnosi e cura di patologie del metabolismo dell’osso quali osteoporosi, morbo di Paget.

L’Ambulatorio è attivo: lunedì dalle ore 11.00 alle ore 14.00

Modalità di prenotazione: tramite CUP

 

ORARIO E MODALITA’ DI ACCESSO PER IL PUBBLICO

L’accesso al Reparto – un visitatore per paziente munito di mascherina - è consentito tutti i giorni dalle ore 13:00 alle ore 14:00 e dalle 18:00 alle 19:00

L’ingresso al reparto non è consigliato a minori di 12 anni e alle donne in stato di gravidanza.

Informazioni ai familiari: qualora il paziente consenta al medico di informare i familiari sul proprio stato di salute, i Dirigenti medici e il Direttore possono essere consultati dalle 13:00 alle 14:00, da lunedì a sabato.