Cosenza 31.03.2020
Diagnosi e terapia delle malattie endocrine
Day service.
Attività ambulatoriale.
Consulenza.
Responsabile: Dott. Giuseppe Cersosimo
Dirigenti medici: Dott. Rosanna Talarico, Dott.ssa Benedetta D'Orrico
Visite diabetologiche ed endocrinologiche dal Lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 13.00
Prenotazione tramite CUP.
Ambulatori specialistici dedicati:
Microinfusori insulinici _holter glicemici
Diabete e gravidanza
Tiroide e gravidanza
Prevenzione piede diabetico
Terapia educazionale paziente obeso e diabetico
Malattie Endocrine
Osteoporosi
Accesso diretto con prenotazione presso S.S.D.
Dal Lunedì al Venerdì ore 15.00/18.00
Attività diagnostica ed interventistica:
Ecografia ed Agoaspirato eco guidato
Ecografia Addominale
Prenotazione tramite CUP
Attività libero-professionale:
Dott.Giuseppe Cersosimo Martedi 15,30 - 19,00
Dott.ssa Rosanna Talarico Lunedì 15.00 -17.00
Dott.ssa Benedetta D'Orrico Giovedi 14,30 - 18,20
Collaborazione con l’associazione dei giovani diabetici di Cosenza : A.G.D.
Segreteria Tel. 0984.681488
Lunedì-Venerdì: 09.00/13.00-
Email: g.cersosimo@aocs.it
www.aocs.it
Azienda Ospedaliera di Cosenza
S.O.Annunziata
Padiglione Nefrologia - II piano
Cosenza 31.03.2020
L' Unità Operativa Semplice di Malattie Endocrine e del Ricambio
INFORMA
i pazienti seguiti dal nostro Centro ma anche chi è seguito presso altri Centri con difficoltà di accesso che in questo periodo di emergenza COVID 19
È MESSA A DISPOSIZIONE UNA CONSULENZA TELEFONICA
per le patologie relative alla nostra attività (diabete, malattie delle ghiandole endocrine).
ORARI:
martedi e venerdi dalle ore 11.30 alle ore 13.30
lunedi, mercoledi, giovedi, sabato dalle ore 10.30 alle ore 13.30
Telefono: 0984 681230 – 0984 681298 – 0984 681338
(soltanto uno dei tre numeri sarà attivo nei vari giorni)
Le consulenze potranno eventualmente essere completate anche con scambio di materiale sanitario tramite modalità telematica. Il servizio è dedicato soprattutto a quei pazienti che necessitano di maggior controllo. Al momento del colloquio munirsi di tessera sanitaria e codice di esenzione
Restano garantite le prestazioni ambulatoriali richieste con modalità URGENTE o BREVE dal Medico di Famiglia