UNITA' OPERATIVA COMPLESSA
NEUROLOGIA

Direttore Dott. Alfredo Petrone



LUnità Operativa Complessa di Neurologia ha 20 posti letto così suddivisi: 10 posti di degenza ordinaria, 8 posti di “stroke unit” e 2 posti di day-hospital
E' situata presso il Presidio Ospedaliero dell’Annunziata terzo piano edificio delle medicine nei posti di degenza ordinaria si ricoverano pazienti con patologie neurologiche acute del sistema nervoso centrale o periferico (polineuriti, crisi miasteniche, attacchi ischemici transitori, sclerosi multipla) e patologie degenerative di prima diagnosi (parkinsonismi, demenze) inoltre i pazienti con encefalopatie vascolari non ricoverabili in stroke unit. Negli 8 posti di “stroke unit” si ricoverano pazienti con eventi ischemici o emorragici cerebrali acuti. Sui 2 posti di day-hospital possono essere ricoverati fino a 4 pazienti al giorno.


STAFF

Direttore dr. Alfredo Petrone

tel e fax 0984681419 email: Direttore.neurol.poa@aocs.it

U.S.S. Stroke Unit ": Responsabile dr. Furio Stancati


Dr. Pisani Ermanno:                P.A.S.: cefalee e algie infiammatorie del viso
Dr. Rizzuto Stefano:                 P.A.S.: Neurofisiopatologia ed epilessia
Dr. Siniscalchi Antonio:          P.A.S: Malattie cerebrovascolari e neurosonologia
Dr. Gaudiano Carmen:            P.A.S.: malattie rare                                                                         
Dr. Pugliese Pierfrancesco:    P.A.S.: linee guida e PDTA in Neurologia                            
Dr. Conturso Rosaria:             P.A.S. Ischemie Cerebrali Giovanili
Dr. Curcio Maria
Dr. Trotta Maria

 


INFORMAZIONI

 


L’ U.O.C.  di  Neurologia è fornita di Ambulatorio di Neurologia e Neurofisiologia Clinica (responsabile dr Alfredo Petrone).
Tecnici di neurofisiopatologia: Michele Iorio , Elio De Cicco
Infermiere: Gabriella Maria Petrone
L’ambulatorio è sito al primo piano dell’edificio delle medicine e vi si accede da viale della repubblica (ingresso obitorio)
Effettua esami diagnostici di elettroencefalografia, elettromiografia, potenziali evocati e ecodoppler dei vasi epiaortici (che si eseguono al terzo piano subito all’esterno del reparto di degenza)
Effettua visite specialistiche ambulatoriali per tutte le malattie neurologiche. Sono attivati gli ambulatori dedicati per:

- Sclerosi multipla e malattie rare
- Malattia di Parkinson e altri disturbi del movimento
- Centro U.V.A. per la diagnosi e cura delle demenze
- Epilessia - Cefalea - Malattie cerebrovascolari

 

 


AMBULATORIO

 

L’ambulatorio è aperto dal:

 Lunedi al Venerdi dalle ore 7 alle ore 13 per gli esterni e

il Sabato dalle ore 7 alle ore 13 per le urgenze e i pazienti ricoverati

È attivo un servizio di reperibilità 24 ore su 24 per urgenze e accertamento morte (legge 574)

In ambulatorio ruotano tutti i dirigenti medici dell’U.O.

L’attività libero professionale intramoenia è effettuata da tutti i medici dell’U.O..

Per prenotazioni rivolgersi allo 0984681806

 

 


NEWS


LU.O.C. di Neurologia e particolarmente impegnata nella divulgazione della diagnosi e cura dell’ictus cerebrale essendo l’unica struttura della provincia ad effettuare terapia trombolitica per via endovenosa nei pazienti con ictus ischemico acuto. In collaborazione con la neuroradiologia dell’ A.O. è l’unica realtà della regione Calabria a effettuare interventi di trombolisi intrarteriosa loco regionale.
Partecipa ogni anno alla giornata nazionale per la malattia di Parkinson
È centro di riferimento della provincia per le malattie rare neurologiche
È centro di riferimento per la terapia della sclerosi multipla con interferone, copolimero, tysabri, Gylenia e farmaci immunosoppressori

 

CONTATTI

Tel. U.O.C.  0984681351

 

Coordinatore Infermieristico:

Dott. Giovanni De Marco   tel: 0984681309

Stroke Unit:  0984681350

Day-Hospital  - 0985681422

Studio Medici tel e fax  0984681337

Ambulatorio:  0984681221 -  Studio Medici :  0984681396

Le visite ai degenti si effettuano dalle ore 12 alle ore 14 e dalle ore 18 alle ore 20 di tutti i giorni. Durante l’orario di visita i medici sono disponibili per fornire notizie ai familiari dei degenti.

 


COME RAGGIUNGERCI

Presidio Ospedaliero dell’Annunziata – ingresso Viale della Repubblica (ingresso Obitorio) oppure via Migliori (ingresso pronto soccorso)
L
U.O.C. è situata al terzo piano dell’edificio delle Medicine. L’ambulatorio è situato al primo piano dell’edificio delle medicine.