Chirurgia Toracica

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA CHIRURGIA TORACICA

DIRETTORE: Prof.ssa Franca MELFI

MAIL: f.melfi@unical.it

 

 

RESPONSABILE ATTIVITA’ SCIENTIFICA: Prof. Ralph Schmid

 

DIRIGENTI MEDICI

  • Dr Daniele Scarascia
  • Dr.ssa Ilenia Cavaliere
  • Dr Valery Puzhlyakov
  • Dr.ssa Antonella Barberio

 

COORDINATRICE INFERMIERISTICA: Dr.ssa Rosalba Cozza - tel. 0984 681874

 

MISSION

La UOC di Chirurgia Toracica tratta tutte  le patologie di interesse chirurgico inerenti il polmone, il mediastino, la parete toracica, il cavo pleurico, prediligendo l’approccio mini-invasivo robotico e mini-invasivo tradizionale.

In particolare le patologie che vengono trattate sono:

  • Tumori del polmone (primitivi o secondari ad altre neoplasie )
  • Tumori della pleura (primitivi o secondari ad altre neoplasie)
  • Tumori del mediastino (benigni o maligni).
  • Tumori della parete toracica (benigni o maligni)

Patologie benigne di interesse toracico:

  • Pneumotorace
  • Empiema pleurico
  • Versamento pleurico di ndd
  • Patologia linfonodale
  • Patologia diaframmatica
  • Iperidrosi palmare ed ascellare

La UOC di Chirurgia Toracica è centro di riferimento europeo per  la chirurgia robotica per il trattamento dei tumori polmonari (segmentectomia, lobectomia, pneumonectomia) e delle lesioni del mediastino (timectomia estesa, asportazione di neoplasie mediastiniche).

Per garantire un coretto inquadramento diagnostico-terapeutico inoltre è attiva una stretta collaborazione multidisciplinare con i Colleghi Oncologi ,  Radioterapisti ,  Neurologi con particolare riferimento al  Percorso Miastenia Gravis,  oltre che con i colleghi Pneumologi, Brocologi interventisti, Radiologi , Medico-Nucleari, Anatomo Patologi , Cardiologi ed Anestesisti per una elevata qualità delle cure.

Il percorso per la diagnostica e il trattamento dei pazienti affetti da patologia polmonare prevede come primo step la valutazione ambulatoriale. Successivamente il paziente viene inserito in lista di attesa per effettuare  l’intervento chirurgico, sulla base della priorità (A, B, C), in considerazione della patologia (per le neoplasie il tempo di attesa è generalmente inferiore ad un mese). Il paziente viene dunque inserito nel percorso di preospedalizzazione (ambulatorio Piano terra/entrata Ospedale Annunziata) con valutazione cardiologica e anestesiologica  nel contesto del quale vengono valutati eventuali rischi peri-operatori e pianificate le strategie di prevenzione-trattamento.

Il reparto è dotato di 10 posti letto di cui 2 disponibili come solventi, qualora l'utenza ne faccia richiesta

La UOC di Chirurgia Toracica dispone inoltre di :

  • 2 posti di Terapia sub-intensiva post-chirurgica presso la UOC  di Terapia Intensiva sita  al Piano terra del Plesso DEA
  • 1 Area Ambulatoriale  Piano terra del Plesso  delle Medicine

AMBULATORI

Le visite specialistiche vengono effettuate da tutti Medici della UOC di  Chirurgia Toracica

nei seguenti giorni:

  • Lunedì, Venerdì mattina dalle 8:30 alle 13:30
  • Giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 presso le aree ambulatoriali site al piano terra del Plesso delle Medicine

In Ambulatorio vengono effettuate:

  • Prime visite specialistiche;
  • Visite di controllo post-operatoria;
  • Visite di follow-up;
  • Ecografia del torace

Le prenotazioni si effettuano tramite CUP muniti di impegnativa  del medico curante con dicitura “visita specialistica in chirurgia toracica” o “visita di controllo in chirurgia toracica”

 

ORARI E MODALITA’ DI ACCESSO PER IL PUBBLICO

  • Degenza ordinaria: dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 18.00 alle19.00 tutti i giorni.
  • Terapia sub-intensiva post chirurgica : dalle 14.30 alle 15,30

CONTATTI E INFO

Il reparto di degenza è posto 4° piano dell'Ospedale Annunziata di Cosenza, Plesso DEA (via Zara)

 

SEGRETERIA: Dr. Ismail Lika - tel. 0984 681805

 

SEGRETERIA AMBULATORI: Dr.ssa  Elisa Morcavallo - Tel 0984 681090