Odontoiatria e Odontostomatologia

UNITA' OPERATIVA COMPLESSA ODONTOSTOMATOLOGIA

DIRETTORE f.f.: Dr. Antonino Pellegrino

MAIL: Tel 0984 681467

 

MEDICI

  • Dott. Dario Cozza
  • Dott. G. De Stefanis
  • Dott. Maurizio Aquino

MEDICI VOLONTARI

  • Dott. S. Cutrupi
  • Dott. A. Adducu
  • Dott. P. Forte
  • Dott.ssa L. Lupinacci

COORDINATORE INFERMIERISTICO: Dott.ssa Natalina Gallo - tel 0984/681467

 

SERVIZI

Prima Visita
In questa occasione si esegue un esame clinico e obiettivo completo; spesso vengono richiesti esami strumentali e/o esami ematochimici al fine di un inquadramento nosologico completo per poter improntare un piano terapeutico corretto e personalizzato. Tutte le procedure odontoiatriche possono, nel caso in cui vi è l’effettiva necessità, essere eseguite in narcosi. inclusa l’Odontoiatria dei pazienti disabili non collaboranti che possono essere sottoposti ad ogni tipologia di cura odontoiatrica.

Parodontologia

  • Ablazione del tartaro
  • Terapia parodontale non chirurgica e chirurgica

Odontoiatria Conservativa

  • Restauri diretti in materiale composito

Endodonzia

  • Terapia canalare elementi dentali vitali
  • Terapia canalare elementi dentali necrotici Ritrattamento canalare

Protesi

  • Protesi fissa
  • Protesi mobile
  • Protesi scheletrata

Ortodonzia

  • Ortodonzia fissa
  • Ortodonzia mobile intercettiva
  • Ambulatorio per le malformazioni cranio facciali
  • Ambulatorio per la diagnosi e cura della displasia ectodermica
  • Ambulatorio per la diagnosi e cura della Labiopalatoschisi

Pedodonzia

  • Cura conservativa elementi decidui 
  • Chirurgia estrattiva elementi decidui

Gnatologia

  • Terapia con bite superiore/inferiore
  • Trattamento delle sindromi algico disfunzionali

Chirurgia Orale

  • Chirurgia dei tessuti molli
  • Estrazione dentale semplici
  • Estrazioni dentarie complesse
  • Ambulatorio della chirurgia dell’VIII° Frenulectomia
  • Biopsie escissionali cavo orale
  • Innesti gengivali e ossei
  • Rialzo seno mascellare
  • Trattamento chirurgico delle lesioni cistiche dei mascellari

E’ attivo presso il reparto il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per i pazienti affetta da osteonecrosi della mandibola da bifosfonati.

SEDE

L’U.O.C. è ubicata al V° Piano dello S.O. Annunziata plesso nuovo 

Dispone di n° 4 posti letto dedicati in regime di Day Surgery/APA.

L’Attività ambulatoriale si svolge da lunedì a Sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,00 Lunedì, Giovedì e Venerdì dalle 15.00 alle 18.00

 

CONTATTI
Telefono 0984.681467
Telefax 0984.681466