AMBULATORIO BANCA DEL SEME
DIRIGENTE RESPONSABILE: Dr.ssa Giuseppina PELUSO
MAIL: g.peluso@aocs.it
MISSION
La Banca del Seme è stata istituita nel 2009 con D.R. Calabria N° 15018 all’interno dell’ Unità di Andrologia, e in seguito, con delibera n°109 del 22/02/2022 del Commissario Straordinario dell’A.O. di Cosenza, è diventata Servizio autonomo all’interno del Dipartimento Materno Infantile.
La sua funzione è quella di preservare la fertilità nei pazienti oncologici in età riproduttiva, costretti a sottoporsi a terapie antineoplastiche che possono deteriorare la produzione degli spermatozoi in modo temporaneo o permanente.
Le modalità di crioconservazione e l’attività della Banca del Seme sono regolamentate dalle normative vigenti nei paesi dell’Unione Europea (2004/23/CE e 2006/86/CE) riguardo le prescrizioni in tema di rintracciabilità, codifica, lavorazione, conservazione, stoccaggio e distribuzione di cellule e tessuti umani, ed inoltre i criteri di individuazione e autorizzazione della suddetta banca sono conformi ai requisiti previsti nei DLg 191/2007 e 16/2010 per la gestione delle criobanche.
La Banca del Seme rappresenta allo stato attuale, un servizio di riferimento di primaria importanza per i reparti di Oncologia, Urologia ed Ematologia della A.O. di Cosenza e delle Aziende Sanitarie ed ospedaliere di tutto il territorio Calabrese e regioni limitrofe alla Calabria.
Grazie alla stessa, sono stati resi possibili numerosi progetti di paternità, confermando l’indispensabilità di questa tecnica per preservare la fertilità e migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici, dopo la guarigione dal tumore.
La Banca è individuata come centro di riferimento regionale per l’oncofertilità maschile, nell’ambito della rete oncologica della Regione Calabria.
SERVIZI
La Banca del Seme dispone al suo interno di un Laboratorio di Seminologia certificato e qualificato, dove vengono effettuate le seguenti prestazioni :
studio seminologico per la fertilità maschile con valutazione della qualità seminale, che comprende i seguenti esami: spermiogramma; test di capacitazione; test di vitalita’degli spermatozoi, Spermar-test (test immunologico sugli spermatozoi).
raccolta, processazione, stoccaggio , conservazione e distribuzionedei gameti maschili, secondo i criteri nazionali e internazionali di qualità in materia di cellule e tessuti (Dlgs. 191/20’7 e 16/2010).
MODALITA’ DI ACCESSO
Paziente oncologico: accede alla criobanca, tramite impegnativa con esenzione “048” osservando le istruzioni riportate negli “Esami pre-crioconservazione”, (ALLEGATO) con particolare riferimento agli esami infettivologici richiesti prima di poter inserire lo stesso nel percorso di crioconservazione.
Paziente che accede al servizio di seminologia per la fertilità maschile con valutazione della qualità seminale: mediante richiesta con impegnativa previa assoluzione del contributo ticket presso l’apposito sportello o in farmacia. La prescrizione deve riportare la richiesta secondo quanto previsto nello “Studio Seminologico” (ALLEGATO)
CONTATTI
Tel 0984-681053
Segreteria
Tel. 0984-681054
SEDE
La Banca del Seme è attualmente ubicata presso il 3° piano dell’Edificio Farmacia-Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Civile Annunziata di Cosenza.