Ortopedia e Traumatologia

UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

DIRETTORE: Dr. Gualtiero Cipparrone

MAIL: g.cipparrone@aocs.it

 

 

DIRIGENTI MEDICI

  • Dr Antonio Crescibene
  • Dr Orlando Cosentino
  • Dr. Alessio Cristiano
  • Dr.ssa Arcangela Cundari
  • Dr. Gaetano Gentile
  • Dr. Pasquale Guzzi
  • Dr. Francesco Martire
  • Dr. Eugenio Scanga
  • Dr.ssa Elvira Porco
  • Dr. Giuseppe Vena
  • Dr.ssa Lara Nardi (Dirigente Medico internista)

 

COORDINATORE INFERMIERISTICO: Dr. Giuseppe Ferraro - Tel. 0984.681089

 

MISSION

La U.O.C. di  Ortopedia e Traumatologia, afferente al Dipartimento di Emergenza, eroga prestazioni chirurgiche nell'ambito delle patologie ortopediche e traumatiche dell'adulto e del bambino.

L'accesso al reparto può avvenire tramite:

  • ricovero d'urgenza dal Pronto Soccorso ortopedico e Fast Track: Affluisco a tale servizio i pazienti afferenti al pronto soccorso che dopo aver effettuato il triage sono inquadrati come fast track o con opportuno codice colorimetrico e vengono sottoposti a consulenza specialistica;
  • ricovero ordinario ( la richiesta di ricovero ordinario viene disposta dal sanitario di turno in accordo con il Coordinatore infermieristico, che provvederà all'inserimento del nominativo del paziente nell'apposita lista d'attesa).

 

AMBULATORI

  • Follow UP
    Dedicato alle attività di controllo e per il seguito del trattamento di pazienti al termine del ricovero. L'accesso all'ambulatorio avviene per prenotazione all'atto della dimissione. L'attività ambulatoriale rispetta i seguenti turni:
    Lunedi – Mercoledì – Venerdì  dalle ore 8:30 alle ore  13:30.
    E’ possibile  prenotare la  visita follow up o la rimozione di apparecchio gessato al seguente indirizzo mail: ortopediacup@aocs.it.
  • Fragilità ossea e fratture da fragilità
    Dedicato alla valutazione delle fratture da fragilità, l'ambulatorio è accreditato secondo il modello Fracture Liaison Service – Siot e persegue l'obiettivo di ridurre il rischio di nuove fratture, attraverso un percorso integrato di diagnosi, trattamento e monitoraggio, promuovendo altresì interventi di prevenzione. L’attività ambulatoriale si svolge nella prima e terza settimana di ogni mese, il giovedì dalle 10:00 alle 13:00. La prenotazione si effettua tramite Cup-Web dedicata.
  • Ortopedia e traumatologia pediatrica
    L'ambulatorio, gestito dal referente regionale Calabro-Lucano SITOP, persegue il monitoraggio dei piccoli pazienti negli svariati screening ed in particolare nel PTC (piede torto congenito) con I’ utilizzo della metodica PONSETI, nonché il follow up dei pazienti giàin trattamento.
    Si svolge il secondo martedì di ogni mese dalle ore 10:00 alle ore 13:00 con appuntamenti fissati attraverso agenda Cup-Web dedicata.

 

ORARI E MODALITA' DI ACCESSO PER IL PUBBLICO

Le visite ai pazienti, sono consentite tutti i giorni dalle ore 13:00 alle ore 14:00 e dalle ore 18:00 alle ore 19:00.

Le esigenze di assistenza h24 dei pazienti non autosufficienti  saranno valutati e autorizzati dal personale medico in servizio.

I colloqui con i medici si svolgono dal lunedì al sabato dalle ore 13:00 alle ore 14:00.

 

 

CONTATTI

  • Reparto: 0984/681258 - 0984/68257
  • Ambulatorio: 0984/681440
  • Pronto Soccorso: 0984/681892